RediPet-Aurorabiofarma


Zinpro


Multimage-partner-per-la-tua-professione-2023

immagine
 

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
DOSSIER  

SITOV 2025: come e quando utilizzare le protesi 3D in ortopedia

Dall’esperienza degli specialisti intervenuti nella seconda giornata del Congresso nazionale SITOV è emerso che il successo terapeutico con l’utilizzo di protesi 3D richiede lo studio anatomico, biomeccanico e dei materiali protesici, e una stretta collaborazione con gli ingegneri.

ATTUALITA'  

ICVS 2025

I più recenti progressi ottenuti in cardiologia veterinaria

Il Simposio internazionale di cardiologia veterinaria (ICVS) 2025 ha presentato i recenti progressi ottenuti, in particolare nella riparazione edge-to-edge della valvola mitrale nel cane, nell’ottimizzazione delle terapie e nella diagnosi precoce delle cardiopatie del gatto.

Malattie zoonosiche

La guerra favorisce la possibilità di diffusione delle zoonosi

Le ondate migratorie dovute a conflitti aumentano il rischio di contagi da parte di malattie zoonotiche. È quanto emerso da una ricerca internazionale condotta in zone lacerate dalle guerre, molte delle quali ancora in corso.

Webinar NBF Lanes

Curare cute e intestino: le nuove frontiere delle malattie allergiche

Negli ultimi anni l’accresciuta visione olistica del paziente ha fatto ben comprendere la stretta relazione tra cute e intestino e il ruolo importante del microbiota intestinale anche in ambito dermatologico e allergico.

Assemblea nazionale dei delegati ENPAV

Ente di previdenza dei veterinari: un’assemblea con molte novità

Regno Unito

No ai gatti ibridi come animali da compagnia

FILIERE igiene alimentare  

Contaminanti ambientali

PFAS nell’acqua e tumori: una relazione molto stretta

Sostanze ormai presenti in moltissime matrici, i PFAS si accumulano negli organismi viventi e sono ritenuti cancerogeni. Uno studio mostra un’associazione tra la loro presenza nell’acqua e l’incidenza di determinati tumori.

FILIERE  

50° meeting annuale SIPAS

Peste suina, uso dei farmaci… aggiornamenti indispensabili

Alla consueta ricca presentazione dei più recenti lavori scientifici dedicati alla patologia e all’allevamento dei suini, si sono affiancate due tavole rotonde dedicate a temi di attualità quali la situazione della peste suina africana nel nostro Paese e l’uso corretto dei farmaci in allevamento.

FORMAZIONE CONTINUA Nefrologia e Urologia  a cura di Claudio Brovida

Patologie delle basse vie urinarie

FIC: un approccio multimodale al complesso percorso terapeutico

Affezione diagnosticata per esclusione, la cistite idiopatica felina (FIC) può rivelarsi cronica e frustrante ma una buona risposta clinica si può ottenere tramite un approccio multimodale e l’attiva comunicazione con i proprietari.

FORMAZIONE CONTINUA - animali da compagnia  

Studio internazionale

Dopo i gatti, anche i cani sotto accusa per il loro impatto ambientale?

Un recente studio evidenzierebbe i vari impatti ambientali dei cani domestici: disturbo della fauna selvatica, inquinamento, trasmissione di malattie, ecc.

FORMAZIONE CONTINUA esotici  a cura dell'Ambulatorio Veterinario Ghelfi-Nieddu

Psittaciformi in cattività

Le necessità etologiche dei pappagalli-pet

Il medico aviare si deve creare un suo database ove annotare - oltre ai parametri fisici distintivi - l’etologia di ogni specie riscontrata nella pratica, partendo dai dati raccolti in natura e da esperienze ottenute in cattività.

GESTIONE management  a cura di Giuseppe Iardella

Sviluppo dei servizi accessori

Pet Corner: da anatroccolo a cigno?

Il Pet Corner può essere il catalizzatore di quell’evoluzione imprenditoriale che è la grande incompiuta della Veterinaria privata italiana.

DAI FATTI...ALLE OPINIONI l'osservatorio  a cura di Agostino Macrì

IV Congresso nazionale della filiera delle carni di selvaggina selvatica

La caccia dal punto di vista sanitario e veterinario

Abbonati per accedere
Novità 2025: Percorso ECM

 

Approccio terapeutico e nutrizionale alle patologie dell'apparato gastroenterico del cane e del gatto

 

SV ECM 2025

 

 

Annunci Professionali